Nome chirurgo | Informazioni paziente | Data | Età paziente |
---|---|---|---|
Il sistema offre cinque metodi possibili, relativi alla misurazione biometrica e alla selezione della costante IOL:
La biometria ottica (ad es. IOLMaster, Lenstar), l’A-scan di immersione e l’A-scan ecografico di contatto hanno le costanti A fisse. Le ultime tre opzioni sono riservate a chirurghi che dispongono di costanti IOL personalizzate in base alla loro esperienza di impianto di IOL TECNIS™ sui pazienti. Le costanti personalizzate per il modello non torico corrispondente (ad es. modello ZCB00) rappresentano punti di partenza validi per i calcoli del modello torico. Per i chirurghi che non dispongono di costanti personalizzate, la costante IOL per la procedura di biometria selezionata sarà usata nel calcolo del potere cilindrico.
La formula usata per il calcolo del potere cilindrico è la formula di Holladay-1.
La costante A di IOL è un valore numerico usato per calcolare il potere di IOL. Il sistema offre tre opzioni:
L’astigmatismo residuo calcolato relativo a ciascuno dei modelli di lenti suggerito può essere scritto in una delle seguenti due forme equivalenti: più cilindro o meno cilindro. Una volta eseguito il calcolo, il valore può essere trasferito da una forma all’altra.
Ad es. +0,01 D x 90° (convenzione più) = -0,01 D x 0° (convenzione meno)
Da più a meno:
Cilindro: segno da + a –
Asse: ±90°
Cilindro residuo calcolato per ogni modello di IOL visualizzato, in base alla convenzione del cilindro refrattivo (più o meno) selezionata in “Preferenze calcolo”.
Ad es. +0,01 D x 90°Asse del cilindro residuo calcolato per ogni modello di IOL visualizzato.
ad es. +0,01 D x 90°
Nota: Se, una volta selezionato il modello di IOL facendo clic su di esso, l’asse del cilindro residuo è invertito, viene visualizzato un messaggio a comparsa che segnala l’ipercorrezione dell’astigmatismo del paziente.
K piatto (K1) è la misura del massimo potere corneale piatto in diottrie (D) o del massimo raggio corneale piatto in millimetri (mm). K curvo (K2) è la misura del massimo potere corneale curvo, in diottrie (D) o del massimo raggio di curvatura corneale in millimetri (mm).
Il sistema accetta valori cheratometrici di @ meridiano piatto K1 compresi tra 0 e 180° (inclusi gli estremi).
Il sistema calcola automaticamente il valore di @ meridiano curvo K2.
Valore calcolato che rappresenta la differenza tra il potere cheratometrico di K2 curvo e di K1 piatto (ad es. K2 curvo – K1 piatto), senza includere nel calcolo l’astigmatismo indotto chirurgicamente o l’astigmatismo corneale posteriore.
Il potere cilindrico è inferiore al range per IOL toriche TECNIS™; prendere in considerazione una IOL TECNIS™ non torica.
Lo studio clinico per la lente torica monopezzo TECNIS™ non ha mostrato evidenza di efficacia per il trattamento dell’astigmatismo corneale preoperatorio inferiore a una diottria.
Confermi di voler cancellare tutti i dati inseriti in questa schermata? (ad es. OD (destro) e OS (sinistro))
Le informazioni paziente sono state modificate. Vuoi cancellare tutti i dati inseriti? (ad es. OD (destro) e OS (sinistro))
L’astigmatismo corneale posteriore è stato selezionato.
L’opzione per includere il valore predeterminato per l’astigmatismo corneale posteriore si basa su un algoritmo che combina la letteratura pubblicata (Koch et.al, 2012) con un’analisi retrospettiva di dati clinici da uno studio clinico multicentrico effettuato sulle lenti toriche TECNIS™. L’algoritmo per l’astigmatismo corneale posteriore per la selezione del potere cilindrico e dell’asse di impianto non è stato valutato in uno studio clinico prospettico e può produrre risultati differenti da quelli elencati nell’etichettatura della lente intraoculare torica TECNIS™. Per maggiori informazioni, fare riferimento al tutorial per l’utente.
Prima di procedere, verificare i valori inseriti e i risultati calcolati.
L’astigmatismo corneale posteriore non è stato selezionato.
Prima di procedere, verificare i valori inseriti e i risultati calcolati.
La lente è stata modificata. Vuoi cancellare tutti i dati inseriti? (ad es. OD (destro) e OS (sinistro))